Il Palazzo
Palazzo Penotti Ubertini è una dimora del 1746, è sempre stata abitata dai suoi proprietari e dal 2001 ha aperto le sue porte agli eventi. Sede di grandi mostre d'arte e ricevimenti privati. Almeno per un giorno potrà essere casa vostra.
I nostri servizi
Ci occupiamo della locazione del palazzo e su richiesta possiamo fornire tutti i servizi legati al vostro evento
-
Catering
-
Fiorista
-
Fotografo
-
Musica
-
Noleggio attrezzature
-
Shooting foto/video

Pernottamento
www.ortaflats.com
Principali eventi ospitati
2002 Giardini e cortili aperti
2002 Mostra della camelia
2003 Orta e televisione, manifestazione organizzata dal comune
2003 “Lo spirito del novecento”, mostra d'arte moderna
2006 Luciano Lutring & Efrem Beretta, mostra
2006 13 artisti a Orta, Borgo arte
2006 Piemonte noir
2006 Poetry on the lake
2007 Allievi di Brera, mostra
2007 Piemonte noir
2008 Franco Fontana, mostra fotografica
2008 Chagall “Le anime morte” incisioni
2008 Piemonte noir
2009 Gianni Berengo Gardin, mostra fotografica
2009 Mimmo Paladino mostra di sculture
2010 Il lago nell'800, mostra
2010 Rabarama, mostra di sculture
2011 Canaletto e i vedutisti, mostra di pittura
2012 Concerti di mezzogiorno
2013 Sergio Cerini, mostra
2014 OrtaAutori
2015 SCOPRIORTA
2017 Cortometraggio ROXANA PANSINO
2018 FESTIVAL CUSIANO DI MUSICA ANTICA XXXV edizione
2018 CHRISTMAS WINE FESTIVAL. COOKING SHOW & MASTER CLASS
2019 FESTIVAL CUSIANO, CHE BOLLE A PALAZZO, MOSTRA DI BARTINO E MONTRASIO, FESTIVAL DIGNITA', VIDEO CLIP THIMOTY MOORE
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.
XXVI GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA
Istituita da WFTGA World Federation of Tourist Guide Associations
L’Associazione culturale ProntoGuide visite&cultura propone “SCOPRIORTA”, visite guidate gratuite alla scoperta di alcuni tra i monumenti più belli del borgo di Orta San Giulio (NO).
I visitatori che parteciperanno all’iniziativa riceveranno una tessera dalla guida, recandosi al primo sito da loro scelto. La tessera sarà vidimata ad ogni visita dalla guida in loco.
Coloro che visiteranno almeno tre dei siti proposti potranno ritirare un premio recandosi all’Info Point per l’occasione ospitato (dalle 11:00 alle 17:00), presso la sede della Proloco di Orta.
I premi sono offerti dagli enti aderenti all’iniziativa e da alcuni esercenti locali.